Carte Tommaseo Online

Il progetto

Il progetto Carte Tommaseo online, vincitore del Bando PRIN 2022, promosso da due unità di ricerca universitarie (Firenze e Verona), in stretta collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, ha l’obiettivo di riunire e rendere consultabile tutto il patrimonio archivistico e bibliografico di Tommaseo dislocato in più fondi, garantendo il libero accesso al materiale documentario e la circolarità delle informazioni.

Prevede la realizzazione di una piattaforma web integrata per la conservazione, la consultazione online e la valorizzazione del prezioso patrimonio documentario dello scrittore (materiale autografo, volumi a stampa, periodici, lettere) conservato presso la BNCF, l’Archivio Tommaseo della ex Biblioteca “Paravia” di Zara (Croazia, ora Znanstvene Knjižnice Zadar, ZKZD) e presso altri fondi bibliotecari e archivistici dell'Italia nord-orientale.

Il portale ospita materiali digitalizzati secondo standard internazionali e risorse scientifiche, rese disponibili attraverso una piattaforma digitale unitaria e articolata, utile per penetrare nella complessità del mondo di Tommaseo e per sottrarre all’inevitabile dispersione e parcellizzazione la memoria stessa delle sue carte e delle sue opere.

«Che le opere di Tommaseo già stampate, libri postillati, libri manoscritti editi ed inediti, lettere di lui, e a lui dirette, libri e giornali che contengono scritti di Niccolò Tommaseo, o di Niccolò Tommaseo parlano, siano riunite in modo facilmente reperibile e possibilmente non lungi dal grande ritratto a olio, opera del pittore Giacomelli, ch'io pure dono alla Biblioteca, onde lo studioso amorevole sempre più vivo e intero ritrovi Niccolò Tommaseo»

...

Vincenzo Giacomelli, Ritratto di Niccolò Tommaseo, olio su tela in cornice, datato e firmato in basso a sinistra «Giacomelli Torino 1858», cm. 115x88,5.


...

Archivio Tommaseo Online


Enti promotori

In collaborazione con