Il portale Carte Tommaseo online mette a disposizione di studiosi e interessati materiali e risorse relativi alla figura e all'opera dello scrittore e linguista Niccolò Tommaseo. Consulta i cataloghi e gli inventari, sfoglia le collezioni digitali, accedi alle pubblicazioni.
Materiali d'archivio
Fondo Tommaseo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Conosci e consulta tutte le novità relative al mondo di Niccolò Tommaseo. Il portale Carte Tommaseo online consente agli studiosi e agli appassionati di essere costantemente aggiornati sulle iniziative e sulle pubblicazioni riguardanti lo scrittore.
Eventi
Conosci le iniziative d'argomento tommaseano organizzate nel tempo
Accedi a vari percorsi tematici e ad approfondimenti relativi alla figura e all'opera di Tommaseo.
Il portale Carte Tommaseo online presenta e mette a disposizione elaborati utili agli specialisti, ma anche studi e materiali da utilizzare per finalità didattiche.
Niccolò Tommaseo et Nantes: mostra allestita in occasione del convegno internazionale di studi Tommaseo europeo per il 150° anniversario della morte di Niccolò Tommaseo(1802-1874)
Non si richiudere in sè
Squallido manto di nubiGrava le spalle del monte;Alto la chioma e la fronteSplende nel libero sol.Pesa sul cuor, ma non puoteSpegnere i baldi pensieri,Premer gli affetti sinceri,L’uggia nebbiosa del duol.E pur c’è cui troppo suonaLamentoso il verso mio,Che, di me parlando a Dio,Par che oblii gli altrui dolor’.Nè val che d’opra benignaRicche, e di lagrime pie,Dal cor non fiacco le mieVoci movessero al ciel.Sdegna un drappello di fortiLe voci querule mie,D’opre e di lagrime pieRicco, e ne’ rischi fedel.Lascia l’ombre; e, sole o nembo,Tenta l’alto, o verso mio:Spera, esulta; o narra a DioNon il tuo, gli altrui dolor’.Gli è ver che brevi le gioie,E i dubbi lunghi e i languori;Gli è ver che gli anni miglioriSterili ed egri perir;Gli è ver che l’anime umaneIngrate e timide e dure;Che a Dio gemesti tu pure,Cristo, il tuo chiuso patir.Sian di cantico, sian d’innoA te l’ale, o verso mio:Come nebbia in sole, in DioLeva e sperdi il tuo dolor.