Il portale Carte Tommaseo online mette a disposizione di studiosi e interessati materiali e risorse relativi alla figura e all'opera dello scrittore e linguista Niccolò Tommaseo. Consulta i cataloghi e gli inventari, sfoglia le collezioni digitali, accedi alle pubblicazioni.
Materiali d'archivio
Fondo Tommaseo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Conosci e consulta tutte le novità relative al mondo di Niccolò Tommaseo. Il portale Carte Tommaseo online consente agli studiosi e agli appassionati di essere costantemente aggiornati sulle iniziative e sulle pubblicazioni riguardanti lo scrittore.
Eventi
Conosci le iniziative d'argomento tommaseano organizzate nel tempo
Accedi a vari percorsi tematici e ad approfondimenti relativi alla figura e all'opera di Tommaseo.
Il portale Carte Tommaseo online presenta e mette a disposizione elaborati utili agli specialisti, ma anche studi e materiali da utilizzare per finalità didattiche.
Niccolò Tommaseo et Nantes: mostra allestita in occasione del convegno internazionale di studi Tommaseo europeo per il 150° anniversario della morte di Niccolò Tommaseo (1802-1874)
Per un bambino primogenito di due genitori sposi, morto in età di due mesi
Per un bambino primogenito di due genitori sposi, morto in età di due mesi
Mai non ti vidi, e sento i tuoi vagiti;De’ genitor’ non visti il dolorosoGiovane amor compiango: agl’infinitiDolori altrui mi fanno i miei pietoso.Ecco il germe d’un fiore; e l’aure mitiLo posan di lontano in letto erboso:La pianticella, per sentier’ romitiScende a nutrirla un rio fra l’erbe ascoso.Viene pensosa una fanciulla pia,Vede il soave fiorellino, e a leiPiace, e al tuo casto altar l’offre, Maria.Ma tu, recisa dal terreno stelo,O lagrimata creatura, or seiUn fior che bea di sue fragranze il cielo.