Il portale Carte Tommaseo online mette a disposizione di studiosi e interessati materiali e risorse relativi alla figura e all'opera dello scrittore e linguista Niccolò Tommaseo. Consulta i cataloghi e gli inventari, sfoglia le collezioni digitali, accedi alle pubblicazioni.
Materiali d'archivio
Fondo Tommaseo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Conosci e consulta tutte le novità relative al mondo di Niccolò Tommaseo. Il portale Carte Tommaseo online consente agli studiosi e agli appassionati di essere costantemente aggiornati sulle iniziative e sulle pubblicazioni riguardanti lo scrittore.
Eventi
Conosci le iniziative d'argomento tommaseano organizzate nel tempo
Accedi a vari percorsi tematici e ad approfondimenti relativi alla figura e all'opera di Tommaseo.
Il portale Carte Tommaseo online presenta e mette a disposizione elaborati utili agli specialisti, ma anche studi e materiali da utilizzare per finalità didattiche.
Niccolò Tommaseo et Nantes: mostra allestita in occasione del convegno internazionale di studi Tommaseo europeo per il 150° anniversario della morte di Niccolò Tommaseo(1802-1874)
La vita dell’universo
Qual per le vene ascende il sangue, e densoIn globi minutissimi s’aggira,E, caldo fiume, abbonda ad ogni sensoDal cuor, che lo rifonde, e in sè lo aspira;Gli astri così nell’universo immensoFanno una vita che pàlpita e spira:E ogni sol che nell’alto arde e sfavilla,È di quel sangue una possente stilla.Nè i globi igniti, come cosa morta,Rotan da ferrea man respinti e attratti,Chè un gran pensiero, un grande amor li portaA cospiranti ministerii ed atti.E la possa vital che li conforta,Piena si stende ai più lontani tratti,Come nel corpo, intera e consentita,Corre per l’ugne e ne’ capei la vita.L’un dell’altro universo arde d’amore,E misterio a sè stessi è lor desiro:Parlansi, e in gioia acuta e in fier doloreAnelando confondono il respiro.Sgorgan da’ seni amanti a tutte l’oreVapor’ di fiamma, che, nel sacro giroDel prefinito immensurabil anno,Mondi novelli a generar verranno.Ma di greve materia ognor più radeFian quelle vite, e di splendor più sante;E innalzeran per più sublimi stradeCantici al Dio che le creò cotante:E sul fecondo mar d’eternitadeA schiere andran, com’aquila giganteChe sull’ascesa nuvola serenaOmbra non getta, e si discerne appena.