Allart de Méritens, Hortense

Authority

  • Codice identificativo: PRIN-TOM-AU-240
  • Tipologia: Persona Fisica
  • Date di esistenza: 1801 - 1879
  • Attività: Scrittrice
  • Storia: Letterata francese, pubblicò a vent’anni il suo primo romanzo, La conjuration d’Amboise (1821), cui seguirono le Lettres sur M.me de Staël (1824). Venuta in Italia, ebbe amico e consigliere Gino Capponi, che l'incitò ad occuparsi di studî storici. Scrisse infatti: Laurent de Medicis; Rienzi; Histoire de la Republique de Florence (1837-43); Histoire de la Republique d'Athènes (1866), ecc. Divenuta M.me de Méritens, rievocò n’ suoi ultimi anni, sotto lo pseudonimo di M.me Prudence de Saman l’Esbatz, una parte interessante della sua vita, dando curiosi particolari sulle sue relazioni con Lamennais, Béranger, Libri, Sainte-Beuve e sul’'amore che pretendeva aver inspirato a Chateaubriand, nei tre volumi: Les enchantements de Prudence (1873); Les nouveaux enchantements (1873); Les derniers enchantements (1874). Tommaseo la frequentò assiduamente durante il suo soggiorno parigino.
  • Fonti (vedi legenda): Enciclopedia Italiana (1929), voce di A.B.-G. https://www.treccani.it/enciclopedia/hortense-allart_(Enciclopedia-Italiana)/
  • Note compilazione : Responsabile della voce d’autorità: Maddalena Rasera
  • Ultimo aggiornamento: 2025-10-06