Il portale Carte Tommaseo online mette a disposizione di studiosi e interessati materiali e risorse relativi alla figura e all'opera dello scrittore e linguista Niccolò Tommaseo. Consulta i cataloghi e gli inventari, sfoglia le collezioni digitali, accedi alle pubblicazioni.
Materiali d'archivio
Fondo Tommaseo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Conosci e consulta tutte le novità relative al mondo di Niccolò Tommaseo. Il portale Carte Tommaseo online consente agli studiosi e agli appassionati di essere costantemente aggiornati sulle iniziative e sulle pubblicazioni riguardanti lo scrittore.
Eventi
Conosci le iniziative d'argomento tommaseano organizzate nel tempo
Accedi a vari percorsi tematici e ad approfondimenti relativi alla figura e all'opera di Tommaseo.
Il portale Carte Tommaseo online presenta e mette a disposizione elaborati utili agli specialisti, ma anche studi e materiali da utilizzare per finalità didattiche.
Niccolò Tommaseo et Nantes: mostra allestita in occasione del convegno internazionale di studi Tommaseo europeo per il 150° anniversario della morte di Niccolò Tommaseo(1802-1874)
Il fondo fu donato alla Biblioteca nazionale dalla figlia di Niccolò Tommaseo, Caterina, nel 1899.
La donazione di Caterina corrisponde ai pacchi 1-191. Il pacco 192 è stato donato nel 1926 dal priore di Settignano, don Vittorio Rossi; i numeri 193-199 sono stati acquistati dalla marchesa Adriana Misciattelli nel 1942; il numero 200 è stato acquistato da Maria Artale nel 1953; il numero 201 era stato acquistato, invece, dal cavalier Bartolomeo Chianazzi nel 1935.
Contenuto
Il fondo è contenuto in 201 cassette, denominate «pacchi». I pacchi 1-47 contengono manoscritti editi e inediti, carte varie e appunti; i pacchi 48-160 raccolgono lettere del Tommaseo e dei suoi circa 6.000 corrispondenti ; i pacchi 161-170 contengono lettere e vario altro materiale; i pacchi 171-190 ancora lettere, mentre i pacchi 191-201 custodiscono, infine, scritti vari, ancora lettere e ulteriori documenti. Presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze sono conservati anche un esemplare di ogni edizione delle opere di Tommaseo; i libri da lui postillati; libri contenenti scritti di o su Tommaseo e pubblicazioni periodiche, entrati insieme ai manoscritti nel marzo del 1899, per un totale di circa 2.700 titoli.